Il Ritratto dal Vero: Tela su Legno e Esperimenti con Resine

Overview

  • Livello: Principianti, Intermedi

  • Sabato: 16:00 - 18:45

  • Lezioni Totali: 14
    Ore Totali: 35

  • Costo: €735
    Iscriviti entro il 2 febbraio e avrai uno sconto di €75 sul pagamento

  • Lingua: Inglese e Italiano

  • Docenti: Timothy Joseph Allen

Unisciti a noi per una spedizione di pittura del ritratto che si concentrerà in modo particolare sull’esame dei seguenti aspetti:

  1. Incollare una tela su un pannello di legno
  2. L’uso di gesso naturale rispetto ai gessi sintetici
  3. L’uso delle resine come strato isolante, nelle miscele per il medium e nella vernice finale

I riferimenti per stile e tavolozza includeranno artisti come Jan Van Eyck, Antonello da Messina e Hans Memling.

Curriculum

Il corso prevede un totale di 14 lezioni che si svilupperanno secondo questo programma:

Lezione 1:
Incollare la tela al pannello. Revisione dei materiali (inclusa la tavolozza) e, se il tempo lo permette, una panoramica di alcuni dipinti degli artisti menzionati sopra.

Lezione 2:
Applicare il gesso alla superficie. Faremo una dimostrazione su come preparare il gesso naturale. Per ragioni di tempo, utilizzeremo un gesso sintetico sulla nostra superficie.

Lezione 3:
Inizio del lavoro con il modello. Primo giorno del block-in in monocromo.

Lezione 4:
Secondo giorno del block-in.

Lezione 5:
Una lezione sulle resine. Dopo una dimostrazione e una discussione, applicheremo uno “strato isolante” sul nostro block-in.

Lezione 6:
Si ritorna a lavorare con il modello. Inizio del lavoro con una tavolozza completa.

Lezione 7:
Lavoro con il modello.

Lezione 8:
Lavoro con il modello.

Lezione 9:
Lavoro con il modello. Differenza tra “oiling out” e “vernice da ritocco” (re-touch varnish).

Lezione 10:
Lavoro con il modello.

Lezione 11:
Lavoro con il modello.

Lezione 12:
Lavoro con il modello.

Lezione 13:
Ultima sessione con il modello.

Lezione 14:
Applicazione della “vernice finale”

Materiali

Incluso nel Costo

In aggiunta al costo del modello e alla partecipazione di Raul Portella, il costo include

Pannello di legno, tela, colla di pelle di coniglio e resina 

Medium: Olio e solvente

Fornirò io gratuitamente l’olio di lino Tintorsetto (solvente inodore) e relativo contenitore.

Tavolozza di vetro

Ti presterò una tavolozza di vetro che potrai utilizzare per mescolare e conservare i tuoi colori (coprendoli con pellicola trasparente) tra una lezione e l’altra.

Inclusi, ma opzionali

Colori a Olio

Io insisto che i miei studenti usino i colori Michael Harding. Io li uso da più di 20 anni e sono convinto siano tra una delle migliori marche disponibili sul mercato. Per rendere più agevole ai miei studenti di provare questi colori senza sostenere un investimento importante, ho incluso nel costo tutti i colori necessari durante il corso.

Nota: se, anziché usare i colori Michael Harding, volessi usare i tuoi colori, potrai dedurre €30 dal costo totale del corso (nel secondo pagamento)

NON inclusi

Pennelli e Porta Pennelli

È meglio avere un buon assortimento di pennelli: schiacciati, rotondi, a lingua di gatto e alcuni fatti di setola e altri sintetici.

NOVITÀ: il negozio ha a disposizione il kit pennelli da me raccomandato.

Una volta acquisita un po’ di esperienza, vale la pena aggiungere anche alcuni pennelli di martora alla collezione.

Per garantire una corretta cura dei tuoi pennelli, consiglio vivamente un portapennelli.

Stracci

Potete usare una vecchia t-shirt che potete tagliare e usare come straccio.

Termini e Condizioni

Un deposito non rimborsabile è dovuto al momento dell’iscrizione.

Non ci sono rimborsi per assenze e non si puo’ rifare una lezione persa.

Iscrizione

L’iscrizione è gestita tramite il nostro portale.  Se dovessi avere difficoltà, ti preghiamo di farci sapere tramite email oppure chiama/scrivi tramite WhatsApp: +39 347 263 1033.

Nota Bene

Per chi è interessato a questo corso, consiglio la vostra partecipazione ai seguenti eventi:

Incontra il tuo insegnante:
Timothy Joseph Allen

Fondatore e Presidente dell’Associazione di Promozione Sociale A.P.S. PADASOR, Timothy Joseph Allen è un pittore professionista americano che vive e lavora a Roma da più di 20 anni. Tim ha iniziato la sua carriera artistica nel 1992, conseguendo un BA (Bachelor of Arts) in Studio Art presso la DePauw University e un MFA (Masters in Fine Arts) nel 1998 presso la Indiana University di Bloomington. Dal 2006 insegna anche presso The American University of Rome.

La sua principale tecnica pittorica è la pittura ad olio, in particolare olio su tela. Il suo stile e i soggetti scelti sono soprattutto ispirati al Rinascimento e al Barocco.

Di particolare importanza nel suo processo è la pittura dal vero: “Adoro dipingere soprattutto quando la presenza del soggetto e il passaggio del tempo si combinano per aggiungere urgenza alle mie analisi, intuizioni e performance.”

Negli anni recenti i suoi lavori sono stati pre-selezionati o selezionati in diverse competizioni internazionali tra cui Royal Society of Portrait Painters, Figurativas a Barcellona, World Wide Kitsch e BP National Gallery Portrait Competition a Londra.

Per capire meglio cosa Tim può insegnarti, ti invitiamo a dare un’occhiata ai suoi quadri.