Dipingere la Figura: Nella Pelle di Caravaggio

Overview

  • Livello: Tutti Livelli

  • Ore totali di apprendimento: 22.5 ore in 10 lezioni

  • Costo: €450

  • Lingua: Italiano e Inglese

  • Docente: Timothy Joseph Allen

Caravaggio è uno dei pittori che rientrano nel mio pantheon dei grandi. Lo ammiro non solo per la sua abilità tecnica, ma anche per la sua straordinaria capacità di creare composizioni di avvincente realismo, sottilmente ingannevoli e spesso paradossali: esplicite, ma ambigue; superficialmente vere, ma profondamente sovversive.

La creazione di qualsiasi dipinto è in parte esplorativa, in parte esecutiva; il modo in cui i grandi pittori hanno gestito questo aspetto varia. Nel caso di Caravaggio, sono colpito da quanta parte dell’esplorazione sembra essere stata risolta prima che il dipinto iniziasse. Ciò significa che i pentimenti che esistono sono piccoli cambiamenti di collocazione o posizione. Questo mi suggerisce che le sue composizioni erano spesso definite prima che il dipinto iniziasse (il che a sua volta significa che devono essere esistiti dei disegni) e, pertanto, molto dipende dalla capacità di Caravaggio di eseguire l’idea in modo diretto ed efficiente.

Questo corso è il proseguimento della mia lunga passione per la sua tecnica pittorica e si sviluppa sull’indagine che ho recentemente condotto sul suo dipinto Giuditta e Oloferne a Palazzo Barberini, in collaborazione con gli storici dell’arte Dott.ssa Beatrice De Ruggieri e Dott. Marco Cardinali.

Per saperne di più sul mio recente lavoro su Caravaggio, vi invito a leggere il seguente articolo: Decoding Caravaggio: Bridging the Gap between Technical Analysis, Theory and Performance.

Spero che vi unirete a me in quella che sono sicuro sarà un’altra gloriosa spedizione di pittura.

Foto sotto: Tim con la Dott.ssa Beatrice De Ruggieri e il Dott. Marco Cardinali a Palazzo Barberini nel maggio 2024.

Curriculum

By the end of this course we will have:

  • Examined the palette and pigments of Caravaggio
  • Hand-ground a pigment into paint and saved in a tube
  • Experimented with the palette and the various mixes of tints and shades
  • Executed a large-scale single figure painting over 16 hours (for 8 of the lessons we will work from a live model)
    The pose of our model will take inspiration from Caravaggio’s Saint John in Palazzo Barberini.

Very important: part of this course will also involve a visit to Palazzo Barberini to examine first-hand his painting of San Giovanni.  Please see the registration page for the date and details.

Please note: the cost of the museum visit is NOT included in the cost of the course.

Alla fine di questo corso avremo:

  • Esaminato la tavolozza e i pigmenti di Caravaggio
  • Macinato a mano un pigmento trasformandolo in colore e conservandolo in un tubetto
  • Sperimentato con la tavolozza e le varie miscele di tinte e sfumature
  • Eseguito un dipinto di una singola figura su larga scala in 16 ore (per 8 delle lezioni lavoreremo con un modello dal vero)
    La posa del nostro modello trarrà ispirazione dal San Giovanni di Caravaggio a Palazzo Barberini.

Molto importante: Questo corso prevederà anche una visita a Palazzo Barberini per esaminare di persona il dipinto San Giovanni di Caravaggio. Per la data e i dettagli, consultare la pagina di registrazione.

Nota bene: il prezzo del biglietto per la visita al museo NON è incluso nel costo del corso.

Materiali

Colori a Olio

Io insisto che i miei studenti usino i colori Michael Harding. Io li uso da più di 20 anni e sono convinto siano tra i migliori colori disponibili sul mercato. Per rendere più agevole ai miei studenti di provare questi colori senza sostenere un investimento importante, offro tutti i colori necessari durante il corso per un costo aggiuntivo di €30.

Medium: Olio e Solvente

Fornirò io gratuitamente l'olio di lino Tintorsetto (solvente inodore) e relativo contenitore.

Pennelli e Porta Pennelli

È meglio avere un buon assortimento di pennelli: schiacciati, rotondi, a lingua di gatto e alcuni fatti di setola e altri sintetici. Una volta acquisita un po' di esperienza, vale la pena aggiungere anche alcuni pennelli di martora alla collezione.

Per assicurare un'adeguata cura dei pennelli, io raccomando sempre l'utilizzo di un porta pennelli.

Tavolozza

Ogni studente dovrebbe investire nella propria tavolozza di legno. Va bene sia rotonda che rettangolare; l'importante è che non sia troppo piccola.

Stracci

Potete usare una vecchia t-shirt che potete tagliare e usare come straccio.

Per tutti i dettagli sui materiali specifici, vi invito a scaricare la lista materiali.

Iscrizione

L’iscrizione è gestita tramite il nostro portale.  Se dovessi avere difficoltà, ti preghiamo di farci sapere tramite email oppure chiama/scrivi tramite WhatsApp: +39 347 263 1033.

Insegnante:
Timothy Joseph Allen

Fondatore e Presidente dell’Associazione di Promozione Sociale A.P.S. PADASOR, Timothy Joseph Allen è un pittore professionista americano che vive e lavora a Roma da più di 20 anni. Tim ha iniziato la sua carriera artistica nel 1992, conseguendo un BA (Bachelor of Arts) in Studio Art presso la DePauw University e un MFA (Masters in Fine Arts) nel 1998 presso la Indiana University di Bloomington. Dal 2006 insegna anche presso The American University of Rome.

La sua principale tecnica pittorica è la pittura ad olio, in particolare olio su tela. Il suo stile e i soggetti scelti sono soprattutto ispirati al Rinascimento e al Barocco.

Di particolare importanza nel suo processo è la pittura dal vero: “Adoro dipingere soprattutto quando la presenza del soggetto e il passaggio del tempo si combinano per aggiungere urgenza alle mie analisi, intuizioni e performance.”

Negli anni recenti i suoi lavori sono stati pre-selezionati o selezionati in diverse competizioni internazionali tra cui Royal Society of Portrait Painters, Figurativas a Barcellona, World Wide Kitsch e BP National Gallery Portrait Competition a Londra.

Per capire meglio cosa Tim può insegnarti, ti invitiamo a dare un’occhiata ai suoi quadri.

Sopra: la seconda copia, completata dopo due sessioni. 20 Maggio 2024.

Sotto: Il quadro che abbiamo usato come nostra principale fonte di ispirazione: San Giovanni di Caravaggio a Palazzo Barberini.