Disegno del Nudo con Acquerello e Grafite
/in Corsi/da tja“Disegno del Nudo” e’ adatto a coloro interessati a:
- Allenare e sviluppare la mano nel disegnare la figura;
- Condividere con altri le proprie sfide e relative soluzioni;
- Partecipare, alla fine di ogni lezione, ad un’analisi critica del lavoro svolto e dei progressi conseguiti.
Per tutta la durata del corso, è prevista la presenza di una modella. La scorsa primavera la tecnica scelta per il corso e’ stata conte’ su carta colorata; in questo corso autunnale, invece, voglio concentrare l’attenzione su acquerello e grafite solubile in acqua.
Scheda sintetica del corso
- Livello: Principianti ed Intermedi
- Tecnica: Varie
- Durata complessiva: 20 ore
- Numero di lezioni: 10 lezioni di 2 ore ciascuna
- Date e Frequenza: da decidere…vedi sotto
- Numero di studenti: massimo 5
- Lingue: Italiano e Inglese
- Sede: Via Cardinale Merry del Val, 18 presso La Bottega dell’Artista (zona Trastevere)
- Costo: €300 incluso il costo della modella. I materiali non sono inclusi.
*Materiali
La lista dettagliata e definitiva dei materiali sarà pubblicata una settimana prima dell’inizio del corso e tutto l’occorrente sara’ disponibile presso la Bottega dell’Artista. Volendo fare una stima, il costo totale per tutti i materiali dovrebbe aggirarsi intorno a €30.
Le cose fondamentali da sapere prima di iniziare
- 1. Per garantire il proprio posto in questo corso, bisogna versare tramite bonifico un primo acconto del 40% al momento dell’iscrizione ed il saldo del 60% entro la settimana precedente l’inizio del corso. Il costo non è rimborsabile, quindi se, dopo aver iniziato, per una qualsiasi ragione non potessi proseguire, la soluzione migliore è di trovare qualcuno che possa prendere il tuo posto.
- 2. Chi perde una lezione…perde una lezione. Per ragioni di tempo ed organizzazione, infatti, non è possibile recuperare le lezioni perse.
- 3. Tutti gli allievi sono tenuti ad utilizzare i materiali da me indicati.
Per iniziare il processo di prenotazione o per richiedere maggiori informazioni, ti invito a compilare il modulo sottostante o a contattarmi telefonicamente ai numeri 340.5600356 oppure 347.2631033.
Attenzione: Al fine di ottimizzare la capienza delle classi, ti invito a selezionare nel modulo, oltre che il corso di interesse, anche giorni ed orari di preferenza. Verificata la disponibilita’ di tutti gli allievi, ti contatteremo noi direttamente per comunicarti il giorno definitivo del corso da te scelto. Tutti i corsi inizieranno la prima settimana di Ottobre.
Destinazione: Rembrandt
/in Corsi/da StefCosa rende un Rembrandt un Rembrandt? E’ la “Cosa” o il “Come”?
Unisciti a me per una spedizione nell’analisi tecnica e nella ricerca filosofica di cosa rende un ritratto di Rembrandt una tale meraviglia di luce e forma. Utilizzando il libro “Rembrandt: The Painter at Work” di Ernst van de Wetering come principale punto di riferimento, discuteremo ed esploreremo la tavolozza di Rembrandt, la tecnica, i materiali, i soggetti e gli aneddoti.
Inoltre, nel processo di preparare il nostro personale tentativo di un autoritratto “Rembrandt…esco”, lavoreremo sulla copia di un autoritratto di Rembrandt.
Scheda sintetica del corso
- Livello: Intermedio ed Avanzato
- Tecnica: Olio su Tela
- Durata complessiva: 20 ore
- Numero di lezioni: 10 lezioni di 2 ore ciascuna
- Date e Giorno di Frequenza: da decidere…vedi sotto
- Numero di studenti: massimo 5
- Lingue: Italiano e Inglese
- Sede: Via Cardinale Merry del Val, 18 presso La Bottega dell’Artista (zona Trastevere)
- Costo: €320 + materiali*.
*Materiali
La lista dettagliata e definitiva dei materiali sarà pubblicata una settimana prima dell’inizio del corso e tutto l’occorrente sara’ disponibile presso la Bottega dell’Artista. Volendo fare una stima, il costo totale per tutti i materiali dovrebbe aggirarsi tra €70 e €120.
Le cose fondamentali da sapere prima di iniziare
- 1. Per garantire il proprio posto in questo corso, bisogna versare tramite bonifico un primo acconto del 40% al momento dell’iscrizione ed il saldo del 60% entro la settimana precedente l’inizio del corso. Il costo non è rimborsabile, quindi se, dopo aver iniziato, per una qualsiasi ragione non potessi proseguire, la soluzione migliore è di trovare qualcuno che possa prendere il tuo posto.
- 2.Chi perde una lezione…perde una lezione. Per ragioni di tempo ed organizzazione, infatti, non è possibile recuperare le lezioni perse.
- 3. Tutti gli allievi sono tenuti ad utilizzare i materiali da me indicati.
Per iniziare il processo di iscrizione o per richiedere maggiori informazioni, ti invito a compilare il modulo sottostante o a contattarmi telefonicamente ai numeri 340.5600356 oppure 347.2631033.
Attenzione: Al fine di ottimizzare la capienza delle classi, ti invito ad selezionare nel modulo, oltre che il corso di interesse, anche giorni ed orari di preferenza. Verificata la disponibilità di tutti gli allievi, ti contatteremo noi direttamente per comunicarti il giorno definitivo del corso da te scelto. Tutti i corsi inizieranno la prima settimana di Ottobre.
Cheers,
Tim
Muse e Specchi: Dipingere il Ritratto ad Olio
/in Corsi/da Stef
Il corso di pittura “Muse e Specchi: Dipingere il Ritratto ad Olio” e’ una variazione del precedente corso di pittura del ritratto ed e’ stato ideato e strutturato per coloro che non hanno mai dipinto un ritratto…ma hanno sempre desiderato farlo.
Questo corso di pittura affrontera’ i seguenti temi: proporzioni universali della testa, scala, composizione, “edge”, valore dei colori (chiaro e scuro), temperatura dei colori (caldo / freddo) e gestione dei colori per la creazione di una forma tridimensionale su un superficie di due dimensioni. I soggetti del corso saranno il busto della musa Thalia e te stesso (si’…realizzerai un autoritratto).
Scheda sintetica del corso
- Livello: Principianti
- Tecnica: Olio su Tela
- Durata complessiva: 20 ore
- Numero di lezioni: 10 lezioni di 2 ore ciascuna
- Date e Giorno di Frequenza: da decidere…vedi sotto
- Numero di studenti: massimo 5
- Lingue: Italiano e Inglese
- Sede: Via Cardinale Merry del Val, 18 presso La Bottega dell’Artista (zona Trastevere)
- Cost0: €280 + materiali*.
*Materiali
La lista dettagliata e definitiva dei materiali sarà pubblicata una settimana prima dell’inizio del corso e tutto l’occorrente sara’ disponibile presso la Bottega dell’Artista. Volendo fare una stima, il costo totale per tutti i materiali dovrebbe aggirarsi tra €70 e €120.
Le cose fondamentali da sapere prima di iniziare
- 1. Per garantire il proprio posto in questo corso, bisogna versare tramite bonifico un primo acconto del 40% al momento dell’iscrizione ed il saldo del 60% entro la settimana precedente l’inizio del corso. Il costo non è rimborsabile, quindi se, dopo aver iniziato, per una qualsiasi ragione non potessi proseguire, la soluzione migliore è di trovare qualcuno che possa prendere il tuo posto.
- 2. Chi perde una lezione…perde una lezione. Per ragioni di tempo ed organizzazione, infatti, non è possibile recuperare le lezioni perse.
- 3. Tutti gli allievi sono tenuti ad utilizzare i materiali da me indicati.
Per iniziare il processo di iscrizione o per richiedere maggiori informazioni, ti invito a compilare il modulo sottostante o a contattarmi telefonicamente ai numeri 340.5600356 oppure 347.2631033.
Attenzione: Al fine di ottimizzare la capienza delle classi, ti invito a selezionare nel modulo, oltre che il corso di interesse, anche giorni ed orari di preferenza. Verificata la disponibilita’ di tutti gli allievi, ti contatteremo noi direttamente per comunicarti il giorno definitivo del corso da te scelto. Tutti i corsi inizieranno la prima settimana di Ottobre.
Cheers,
Tim
Corso “I Principi del Disegno” 2011
/0 Commenti/in Corsi/da padasorDisponibilita’ di Posti
20 Gennaio, 2011: 2 posti rimasti.
Il Corso “I Principi del Disegno” è stato ideato per chi vuole apprendere le fondamenta del disegno affrontando le sfide di Linea, Composizione, Proporzione e Valore. I lavori verrano svolti in studio e i soggeti previsti spaziano dalla natura morta allo studio della testa umana.
Scheda Sintetica del Corso
- Livello: Principianti
- Tecniche: Grafite, carbone e gessetto
- Durata complessiva: 20 ore
- Numero di lezioni: 10 lezioni di 2 ore ciascuna
- Date: dal 1 febbraio al 5 aprile 2011
- Frequenza: ogni Martedì pomeriggio dalle 17:00 alle 19:00.
- Numero di studenti: massimo 5
- Lingue: Italiano e Inglese
- Sede: Via Cardinale Merry del Val, 18 presso La Bottega dell’Artista (zona Trastevere)
- Costo: €320 + materiali*.
*Materiali
- 1 Cretacolor “Artino Grafite” Kit;
- 1 Cretacolor temperino;
- 1 Cretacolor gomma pane;
- Rives BFK, 1 foglio;
- 1 taglierino.
Le cose fondamentali da sapere prima di iniziare:
- 1. Per garantire il proprio posto in questo corso, bisogna versare tramite bonifico un primo acconto del 40% al momento dell’iscrizione ed il saldo del 60% entro la prima settimana del corso. Il costo non è rimborsabile, quindi se, dopo aver iniziato il corso, per una qualsiasi ragione non potessi proseguirlo, la soluzione migliore è di trovare qualcuno che possa prendere il tuo posto e assumere le tue spese.
- 2. Non ci sono “make up classes.” Chi perde una lezione…perde una lezione. Per ragioni di tempo ed organizzazione, infatti, non è possibile recuperare le lezioni perse.
Per iscriverti o per richiedere maggiori informazioni, ti invito a compilare il form sottostante o a contattarmi telefonicamente ai numeri 340.5600356 oppure 347.2631033.
Disegno del Nudo 2011
/in Corsi/da padasorDisponibilita’ di Posti
20 Gennaio, 2011: 2 posti rimasti.
Il Corso di “Disegno del Nudo” è stato ideato per un gruppo di persone che siano interessate a:
- Sviluppare seriamente la tecnica del disegno;
- Condividere con gli altri le loro sfide e soluzioni;
- Analizzare criticamente, alla fine di ogni lezione, il lavoro svolto ed i progressi conseguiti.
Per tutta la durata del corso, è prevista la presenza di una modella.
Scheda sintetica del Corso
- Livello: Principianti ed Intermedi
- Tecniche: Diverse
- Durata complessiva: 20 ore
- Numero di lezioni: 10 lezioni di 2 ore ciascuna
- Date: dal 3 febbraio al 7 aprile 2011
- Frequenza: ogni Giovedì pomeriggio dalle 17:00 alle 19:00.
- Numero di studenti: massimo 5
- Lingue: Italiano e Inglese
- Sede: Via Cardinale Merry del Val, 18 presso La Bottega dell’Artista (zona Trastevere)
- Costo: €350 inclusi materiali e costo modella.
Le cose fondamentali da sapere prima di iniziare:
- 1. Per garantire il proprio posto in questo corso, bisogna versare tramite bonifico un primo acconto del 40% al momento dell’iscrizione ed il saldo del 60% entro la prima settimana del corso. Il costo non è rimborsabile, quindi se, dopo aver iniziato il corso, per una qualsiasi ragione non potessi proseguirlo, la soluzione migliore è di trovare qualcuno che possa prendere il tuo posto e assumere le tue spese.
- 2. Non ci sono “make up classes.” Chi perde una lezione…perde una lezione. Per ragioni di tempo ed organizzazione, infatti, non è possibile recuperare le lezioni perse.
Per iscriverti o per richiedere maggiori informazioni, ti invito a compilare il form sottostante o a contattarmi telefonicamente ai numeri 340.5600356 oppure 347.2631033.
Corso “Dipingere la Figura Classica” 2011
/0 Commenti/in Corsi/da padasorDisponibilita’ di Posti
19 Dicembre, 2010: Corso completo.
Il Corso di Pittura ad Olio “Dipingere la Figura Classica” offre uno sguardo sul ruolo della figura classica nella pittura figurativa allegorica. L’obiettivo di questo corso di pittura è ambizioso: la tela sarà di misura larga (120 cm x 100 cm) e il soggetto sarà una modella in posa su un palco attrezzato in stile neo-classico. Durante il corso esamineremo altri quadri allegorici e discuteremo quando e perché, nel contesto figurativo, un quadro assume una presenza allegorica.
Scheda sintetica del Corso
- Livello: Intermedio ed Avanzato
- Tecnica: Olio su Tela
- Durata complessiva: 30 ore
- Numero di lezioni: 10 lezioni di 3 ore ciascuna
- Date: dal 5 febbraio al 9 aprile 2011
- Frequenza: ogni Sabato pomeriggio dalle 16:00 alle 19:00
- Numero di studenti: massimo 4
- Lingue: Italiano e Inglese
- Sede: Via Cardinale Merry del Val, 18 presso La Bottega dell’Artista (zona Trastevere)
- Costo: €450 + Materiali*.
*Materiali
La lista dettagliata e definitiva dei materiali sarà pubblicata entro la metà di gennaio 2011, ma ecco una lista generale volta a darti un’idea di ciò che useremo nel corso. (Un consiglio: non comprare alcun materiale fino a quando non pubblicherò la lista definitiva).
- – 1 tela di lino belga, 120 cm x 100 cm
- – Pennelli di bue, martora e setola
- – Colori Michael Harding
Modella
Come già detto, questo corso di pittura prevede la partecipazione di una modella per tutta la sua durata. Il compenso della modella è incluso nel costo totale.
Le cose fondamentali da sapere prima di iniziare
- 1. Per garantire il proprio posto in questo corso, bisogna versare tramite bonifico un primo acconto del 40% al momento dell’iscrizione ed il saldo del 60% entro la prima settimana del corso. Il costo non è rimborsabile, quindi se, dopo aver iniziato il corso, per una qualsiasi ragione non potessi proseguirlo, la soluzione migliore è di trovare qualcuno che possa prendere il tuo posto e assumere le tue spese.
- 2. Non ci sono “make up classes.” Chi perde una lezione…perde una lezione. Per ragioni di tempo ed organizzazione, infatti, non è possibile recuperare le lezioni perse.
- 3. Mi aspetto che tutti usino i materiali che identifico per il corso. Non ci sono eccezioni.
Per iniziare il processo di prenotazione o per richiedere maggiori informazioni, ti invito a compilare il form sottostante o a contattarmi telefonicamente ai numeri 340.5600356 oppure 347.2631033.
Dipingere il Ritratto ad Olio: da Cesare allo Specchio
/0 Commenti/in Corsi/da StefDisponibilita’ di Posti
26 gennaio 2011: 3 posti rimasti per il corso di 20 ore. 5 posti rimasti per il corso di 30 ore.
Il Corso di Pittura “Dipingere il Ritratto ad Olio: da Cesare allo Specchio” in programma ad inizio 2011 è rivolto a chi non ha mai dipinto un ritratto ad olio ma vuole imparare. I soggetti su cui si lavorerà sono due: un busto di Giulio Cesare e un autoritratto. Durante le lezioni, affronteremo i seguenti temi: proporzioni universali della testa, scala, composizione, “edge”, valore dei colori (chiaro e scuro), temperatura dei colori (caldo / freddo) e creazione di una forma tridimensionale su un superficie di due dimensioni. Visita questa pagina per vedere i successi del corso di pittura “Dipingere il Ritratto ad Olio” della primavera 2010.
Informazioni sintetiche
- Livello: Principianti ed Intermedi
- Tecnica: Olio su Tela
- Numero di studenti: massimo 5
- Lingue: Italiano e Inglese
- Sede: Via Cardinale Merry del Val, 18 presso La Bottega dell’Artista (zona Trastevere)
Durata – Frequenza – Costo
Per facilitare la frequenza da parte di allievi con esigenze di tempo diverse, abbiamo previsto la possibilità di scegliere tra due corsi di durata complessiva differente:
Corso 1: 20 ore totali | Corso 2: 30 ore totali |
|
---|---|---|
Numero di lezioni | 10 da 2 ore ciascuna | 10 da 3 ore ciascuna |
Frequenza | ogni Lunedì dalle 17:00 alle 19:00 | ogni Sabato dalle 11:00 alle 14:00 |
Date di inizio e fine | Da 31 Gennaio a 4 Aprile 2011 | Da 5 Febbraio a 9 Aprile 2011 |
Costo | €280,00 + Materiali* | €360,00 + Materiali* |
*Materiali
La lista dettagliata e definitiva dei materiali sarà pubblicata entro la metà di gennaio 2011, ma ecco una lista generale volta a darti un’idea di ciò che useremo nel corso. (Un consiglio: non comprare alcun materiale fino a quando non comunicherò la lista definitiva).
- – Carta Rives BFK, 1 foglio;
- – Carta carbone, 1 foglio;
- – Carta velata, 1 foglio;
- – Matita di grafite (Cretacolor 4b)
- – 2 tele di lino, 30 cm x 40 cm;
- – 4 pennelli: 2 di pelle bue, 2 di setola, 1 di martora;
- – Tavolozza e scodelino doppio con tapi di plastica;
- – Colori Schmincke Mussini: nero avorio, bianco titanio, blu oltremare, terra di siena bruciata, terra d’ombra naturale, ocra gialla, rosso vermiglio, alizarina, giallo di napoli.
Le cose fondamentali da sapere prima di iniziare
- 1. Per garantire il proprio posto in questo corso, bisogna versare tramite bonifico un primo acconto del 40% al momento dell’iscrizione ed il saldo del 60% entro la prima settimana del corso. Il costo non è rimborsabile, quindi se, dopo aver iniziato il corso, per una qualsiasi ragione non potessi proseguirlo, la soluzione migliore è di trovare qualcuno che possa prendere il tuo posto e assumere le tue spese.
- 2. Non ci sono “make up classes.” Chi perde una lezione…perde una lezione. Per ragioni di tempo ed organizzazione, infatti, non è possibile recuperare le lezioni perse.
- 3. Mi aspetto che tutti usino i materiali che identifico per il corso. Non ci sono eccezioni.
Per iniziare il processo di prenotazione o per richiedere maggiori informazioni, ti invito a compilare il form sottostante o a contattarmi telefonicamente ai numeri 340.5600356 oppure 347.2631033.
Colgo l’occasione, infine, per segnalarti gli altri corsi in programma per l’inizio del 2011:
Cheers,
Tim
Latest News from A.P.S. PADASOR
- Caravaggio e ‘Cabinet Making’ April 16, 2022
- Masterclass in Disegno con Charles Weed – 4-7 Maggio 2020 January 24, 2020
- I Fondamentali – Una Galleria dei Lavori September 18, 2019
- Masterclass in Disegno con Charles Weed, 26 – 29 Novembre 2019 July 7, 2019
- In arrivo ad Aprile 2019 – Masterclass con Charles Weed: Disegno in Studio e Pittura En Plein Air December 30, 2018
- Presentiamo lo Store Online del Painting and Drawing Art Studio of Rome November 6, 2018
- I Momenti Migliori del Renaissance Retreat, Settembre 2018 – November 5, 2018
- I Momenti Migliori del Renaissance Retreat, Maggio 2018 – June 10, 2018
- The Rome Apprenticeship con Charles Weed January 30, 2018
Register for Upcoming Courses
- Painting the Still-Life: Examining Chardin – FEB 11 to APR 29 2025 • Dipingere la Natura Morta: Esaminare Chardin – 11 FEB a 29 APR 2025 January 8, 2025
- The Portrait from Life – Canvas on Wood and Experiements with Resins • Dipingere il Ritratto dal Vero – Tela su Legno e Esperimenti con Resine • FEB 8 – MAY 31 2025 January 8, 2025
- Studio Time APR 28 2025 • Monday / Lunedì • 18:00 – 20:00 • Enrico 8 January 4, 2025
- Studio Time APR 14 2025 • Monday / Lunedì • 18:00 – 20:00 • Enrico 7 January 4, 2025
- Studio Time APR 07 2025 • Monday / Lunedì • 18:00 – 20:00 • Enrico 6 January 4, 2025
- Studio Time MAR 31 2025 • Monday / Lunedì • 18:00 – 20:00 • Enrico 5 January 4, 2025
News from TJA
- La Veduta da Barsento September 5, 2024
- Evening by the Sea September 5, 2024
- The Argentiera on August 11th, 2024 September 5, 2024
- Path along the Argentiera September 5, 2024
- Just after the Sun Fell on August 18th, 2024 September 5, 2024
- Sunfall on Castro Marina September 5, 2024
- Lost Horizon September 5, 2024