I Fondamentali
Ogni martedì, dalle 17:00 alle 19:00
Lavorando con grafite su carta, il corso si focalizzerà sui fondamentali del disegno: scala, composizione, proporzioni, misure, luci e ombre.
Livello: PrincipiantiDisegno del Nudo
Ogni Giovedì, dalle 17:00 alle 19:00
Lavorando con carboncino su carta 60 x 80 cm, il corso si focalizzerà su 3 stadi di disegno della figura: gestualità, "boxing" e luci e ombre. Una posa per 2 ore.
Livello: Principianti, Intermedi, AvanzatiPittura Avanzata: Dipingere la Figura
Ogni Sabato, dalle 11:00 alle 14:00
Lavorando con una modella in studio e all'aperto, il corso si focalizzerà sulla creazione di composizioni multi-figura e su un esame della narrativa e del significato che ne risulta.
Livello: Intermedio, AvanzatoDipingere il Ritratto ad Olio
Ogni Sabato, dalle 15:00 alle 17:30
Svilupperemo due ritratti con diversi colori di base usando olio come nostra tecnica.
Livello: Principianti e IntermediDisegno del Nudo
Ogni Giovedì, dalle 17:00 alle 19:00
Lavorando con carboncino su carta 60 x 80 cm, il corso si focalizzerà su 3 stadi di disegno della figura: gestualità, "boxing" e luci e ombre. Una posa per 2 ore.
Livello: Principianti, Intermedi, AvanzatiI Fondamentali
Ogni martedì, dalle 17:00 alle 19:00
Lavorando con grafite su carta, il corso si focalizzerà sui fondamentali del disegno: scala, composizione, proporzioni, misure, luci e ombre.
Livello: PrincipiantiPittura Avanzata: Dipingere la Figura
Ogni Sabato, dalle 11:00 alle 14:00
Lavorando con una modella in studio e all'aperto, il corso si focalizzerà sulla creazione di composizioni multi-figura e su un esame della narrativa e del significato che ne risulta.
Livello: Intermedio, AvanzatoDipingere il Ritratto ad Olio
Ogni Sabato, dalle 15:00 alle 17:30
Svilupperemo due ritratti con diversi colori di base usando olio come nostra tecnica.
Livello: Principianti e Intermedi
Corsi di Gruppo in Disegno e Pittura ad Olio a Trastevere:
Martedì Sera
I Fondamentali
Livello: Principianti, Intermedi
Quando: ogni martedì dalle 17:00 alle 19:00. La prima lezione è fissata per il 17 settembre 2019.
Numero massimo di partecipanti: 6
Programma:
- Sessione I – 5 lezioni: 17 settembre – 29 ottobre (no lezione l’8 e il 22 ottobre)
- Sessione II – 5 lezioni: 5 novembre – 10 dicembre (no lezione il 26 novembre)
Costo:
Il costo totale per ogni sessione da 5 lezioni consecutive è di €150 + Iva (€188).
Per registrarsi, è dovuta la quota non rimborsabile di €75 + Iva (€91.50). La restante parte di €75 + Iva (€91.50) è dovuta il primo giorno di lezione. I materiali non sono inclusi.
N.B. Eventuali lezioni perse non possono essere rimborsate né recuperate.
Prossimi Passi:
Giovedì Sera
Disegno del Nudo: 1 Posa, 2 Ore
Livello: Principianti, Intermedi e Avanzati
Quando: ogni giovedì dalle 17:00 alle 19:15. La prima lezione è fissata per il 19 settembre 2019
Numero massimo di partecipanti: 7
Costo:
- Prendi lezione: se vuoi disegnare con il supporto del docente, il costo è di €31.50 a lezione. Costo modella/o incluso. Costo materiali non incluso: i materiali possono essere forniti ad un costo addizionale di €5.
- Disegna autonomamente: se non sei interessato a prendere lezione ma desideri disegnare dal vero, puoi unirti a noi al costo totale di €16.50 per le due ore. Costo modella/o incluso. Costo materiali non incluso: i materiali possono essere forniti ad un costo addizionale di €5.
Per meglio gestire la disponibilità dei posti con cavalletto per ogni sessione, ti prego di prenotare il tuo posto in anticipo usando il sistema di prenotazione online sottostante.
Prossimi Passi:
Sabato Mattina
Pittura ad Olio Avanzata: Dipingere la Figura
Livello: Intermedi, Avanzati
Quando: ogni sabato dalle 11:00 alle 14:00. La prima lezione è fissata per il 2 novembre 2019.
Numero massimo di partecipanti: 6
Programma:
- Sessione Unica – 7 lezioni: 2 novembre – 14 dicembre
Costo:
€340 + Iva (€414.80), costo modella/o incluso. Costo materiali non incluso.
Un deposito non-rimborsabile di €140 + Iva (€170.80) è dovuto al momento dell’iscrizione. €200 + Iva solo dovuti il giorno della prima lezione.
Tutti i colori ad olio possono essere forniti ad un costo aggiuntivo totale di €30.00.
N.B. Eventuali lezioni perse non possono essere rimborsate né recuperate.
Prossimi Passi:
Sabato Pomeriggio
Dipingere il Ritratto ad Olio
Livello: Principianti, Intermedi
Quando: ogni sabato dalle 15:00 alle 17:30. La prima lezione è fissata per il 14 settembre.
Numero massimo di partecipanti: 5
Programma:
- Sessione Unica – 12 lezioni: 14 settembre – 14 dicembre (no lezione il 12 e 26 ottobre)
Costo:
€480 + Iva (€585.60), costo modella/o incluso più una stampa in alta risoluzione di un dettaglio di un quadro di Caravaggio (vedere sotto per maggiori informazioni). Costo materiali non incluso.
Un deposito non-rimborsabile di €180 + Iva (€219.60) è dovuto al momento dell’iscrizione. €150 + Iva solo dovuti il giorno della prima lezione; €150 + Iva sono dovuti il giorno della settima lezione.
Tutti i colori ad olio possono essere forniti ad un costo aggiuntivo totale di €30.00.
N.B. Eventuali lezioni perse non possono essere rimborsate né recuperate.
Prossimi Passi:
Caravaggio & Cabinet Making
Un'analisi sulla 'osservazione fedele' rispetto alla 'intenzione concettuale'.
Leggi il programma sottostante per tutti i dettagli
Il Programma per il Corso “I Fondamentali”
Ho cominciato ad insegnare questo corso circa due anni fa e, nel tempo, mi è capitato più di una volta di chiamarlo il ‘Karate Kid’ del disegno e della pittura: lavorare su elementi base necessari prima di affrontare soggetti più difficili come il ritratto o la figura.
Ci sono quattro progetti di base, realizzati in sequenza, che ti porteranno dal disegno alla pittura ad olio:
1. Un disegno a matita di una natura morta con una sfera e qualche altro oggetto principalmente di forma geometrica.
2. Un disegno a matita di una natura morta con qualche forma più organica, tipo una conchiglia o uno teschio.
3. Un disegno a matita di un busto.
4. Un dipinto ad olio di una natura morta usando una tavolozza di colori limitata, partendo da un disegno preparatorio a matita.
Gli studenti lavorano seguendo ciascuno il proprio ritmo. Quando questi quattro progetti sono completati, possono scegliere di continuare le lezioni lavorando su un quadro di un’altra natura morta, un quadro di un busto, una copia di un quadro famoso di un grande pittore (Caravaggio, Rembrandt, etc.) oppure cimentarsi con un autoritratto.
Il Programma per il Corso “Dipingere il Ritratto”
Spiegazione Breve
Useremo Caravaggio come punto di riferimento, realizzando dapprima una copia di un dettaglio di un suo quadro e applicando poi quello che abbiamo imparato al quadro della figura o al ritratto che andremo a realizzare.
Il giorno della prima lezione ogni studente sceglierà quale dettaglio di Caravaggio copiare (vedi sopra); io stamperò con tecnica professionale ad alta risoluzione ogni immagine scelta che rimarrà dello studente ed è inclusa nel costo del corso.
In più, per entrambi i corsi, faremo una visita a Palazzo Barberini per esaminare di persona quadri di Caravaggio e altri pittori che ne hanno seguito lo stile. Il costo del biglietto di ingresso al museo non è incluso nel costo del corso.
Caravaggio e Cabinet Making - Spiegazione Lunga
Il tema dei corsi di pittura per questo autunno è Caravaggio e Cabinet Making e propone le seguente domande:
1. Fino a che punto la realizzazione di un’immagine per Caravaggio si appoggia ad un processo preciso?
2. Quanto quel processo contribuisce ad un esito prevedibile?
3. Attraverso quali mezzi possiamo approfondire questa analisi?
4. Quanto di questo processo richiede un spostamento da un’osservazione fedele ad un’intenzione concettuale?
Mi spiego meglio:
Quando parlo di ‘cabinet making’, mi riferisco letteralmente al processo attraverso cui un falegname realizza un set di mobili. Presumibilmente, il falegname è in grado di produrre tanti mobili quanti ne sono richiesti e, se necessario, anche tutti quasi uguali. Questo vuol dire che il processo ha una struttura intrinseca che aiuta a guidare l’abilità del falegname in modo tale da raggiungere un risultato prevedibile.
Può essere uguale per un pittore? Io penso di sì.
La domanda diventa: che tipo di mobile vogliamo costruire? E la domanda che voglio porre durante questi corsi è: possiamo realizzare un “mobile” nel modo in cui lo farebbe Caravaggio?
Per trovare una risposta, credo che dobbiamo affrontare le domande che ho posto all’inizio, soprattutto l’ultima:
Quanto di questo processo richiede un spostamento da un’osservazione fedele ad un’intenzione concettuale?
Quando parlo di ‘osservazione fedele’ mi riferisco al basare le nostre decisioni esclusivamente su quello che vediamo. Dipingere dal vero può portare al problema di essere troppo fedeli all’osservazione senza avere il coraggio di stabilire una realtà relativa che lasci spazio ad una qualche decisione più concettuale.
Quando parlo di ‘intenzione concettuale’ mi riferisco al conoscere come manipolare manualmente elementi come luce, spazio e volume in modo da creare una illusione tridimensionale su una superficie bidimensionale basandoci sulla conoscenza concettuale (e non sull’osservazione fedele) e applicando questa conoscenza per giungere all’immagine finale.
Unitevi a me in questo viaggio!
Piano dettagliato delle lezioni
NB: per chi frequenterà il corso di Pittura ad Olio Avanzata il sabato mattina: lavoreremo con una modella nuda con un’unica posa per tutta la durata del corso; per chi frequenterà il corso di Dipingere il Ritratto ad Olio il sabato pomeriggio: lavoreremo con una modella vestita con un’unica posa per tutta la durata del corso. In entrambi i corsi ci saranno giorni in cui non ci sarà la modella.
Lezione 1: Introduzione al corso, selezione del dettaglio di Caravaggio, inizio della preparazione della tela per realizzare la copia, inizio del disegno dalla modella.
Lezione 2: Continuazione del disegno dalla modella, continuazione nella preparazione della tela per la copia del dettaglio di Caravaggio, inizio preparazione tela per il quadro originale.
Lezione 3: Ultimo giorno per lavorare sul disegno della modella. Trasferimento del disegno di Caravaggio su tela. Continuazione della preparazione della tela per il quadro originale.
Lezione 4: Inizio pittura su tela della copia di Caravaggio. Continuazione della preparazione della tela per il quadro originale.
Lezione 5: Continuazione della pittura sulla copia di Caravaggio. Trasferimento su tela del disegno della modella per la realizzazione del quadro originale.
Lezione 6: Ultimo giorno della copia di Caravaggio in classe. Se necessario, lo sviluppo della copia dovrebbe continuare come compito a casa e riportato in classe ad ogni lezione successiva.
Lezione 7: Si comincia a lavorare sul ritratto
Lezione 8: Si continua a lavorare sul ritratto
Lezione 9: Visita a Palazzo Barberini. Orario: da definire
Lezioni 8 a 12: Lavoro dalla modella seguendo lo stesso processo e le stesse idee concettuali che abbiamo sviluppato mentre lavoravamo sulla copia di Caravaggio.
Nota: Mi riservo il diritto di modificare il piano delle lezioni se dovesse rendersi necessario.
Lista dei Materiali
Sotto troverai due liste: uno ‘starter kit’ dei materiali essenziali (tavolozza, pennelli, etc.), accompagnato da foto, e una lista dei colori.
Lo starter kit ha un costo di circa €55, che potrai acquistare presso La Bottega dell’Artista. Ricordo che tutti i corsi si tengono presso La Bottega dell’Artista e, pertanto, è molto semplice acquistare tutto ciò di cui hai bisogno il primo giorno di corso.
Il core set essenziale di colori ad olio Michael Harding ha un costo di €81.60.
Per offrire un’alternativa più economica a chi non volesse acquistare l’intero set di colori, posso fornire io tutti i colori di cui si ha bisogno durante le lezioni ad un costo addizionale di €30 per Sessione da pagarsi in fase di registrazione.
Video del Corso “I Fondamentali” il Martedì Sera
Video del Corso “Disegno del Nudo” il Giovedì Sera
Iscriviti Online e Prenota il Tuo Posto
Per registrarti, clicca il titolo del corso che ti interessa nella lista sotto. Una volta individuati corso e sessione, clicca “Book Now“. Il processo di registrazione si compone di tre parti:
- Clicca “Register” in fondo alla pagina di registrazione e ricorda di accettare i Termini e Condizioni fleggando l’apposito spazio.
- Compila il modulo indicando Nome, Cognome, Indirizzo Email, Telefono, Paese e quanti fee di registrazione vuoi pagare (devi selezionare almeno un fee). Poi clicca “Submit“.
- Conferma le tue informazioni e clicca su “Pay Now” e procedi al pagamento con carta di credito.
N.B. Le carte di credito accettate sono Visa, Mastercard e American Express.
I Fondamentali – Martedì 17:00 - 19:00
[eventsplus_list event_category_id=”4″]
Disegno del Nudo – Giovedì 17:00 - 19:15
[eventsplus_list event_category_id=”1″]
Pittura Avanzata: Dipingere la Figura – Sabato 11:00 - 14:00
[eventsplus_list event_category_id=”3″]
Dipingere il Ritratto ad Olio – Sabato 15:00 - 17:30
[eventsplus_list event_category_id=”2″]
Il sistema di pagamento che utilizziamo si chiama Stripe. Per effettuare i pagamenti, non c’è bisogno di alcun account personale. Abbiamo scelto questo sistema invece di PayPal in quanto le commissioni sono più basse e la procedura di pagamento più semplice.
Tutti i prezzi che ti sono addebitati attraverso questo sistema includono l’IVA. Potrebbe essere necessario chiederti informazioni aggiuntive al fine di emettere la fatture elettronica.
Se dovessi avere qualsiasi problema nel completare la procedura di registrazione, puoi chiamarci o mandarci un messaggio via WhatsApp ai numeri +39 347 263 1033 (Tim) o +39 340 560 0356 (Stefania).
Grazie!
Tim
Domande Prima di Iscriverti?
Inviaci un messaggio usando il modulo sottostante.
Latest News from A.P.S. PADASOR
- Caravaggio e ‘Cabinet Making’ April 16, 2022
- Masterclass in Disegno con Charles Weed – 4-7 Maggio 2020 January 24, 2020
- I Fondamentali – Una Galleria dei Lavori September 18, 2019
- Masterclass in Disegno con Charles Weed, 26 – 29 Novembre 2019 July 7, 2019
- In arrivo ad Aprile 2019 – Masterclass con Charles Weed: Disegno in Studio e Pittura En Plein Air December 30, 2018
- Presentiamo lo Store Online del Painting and Drawing Art Studio of Rome November 6, 2018
- I Momenti Migliori del Renaissance Retreat, Settembre 2018 – November 5, 2018
- I Momenti Migliori del Renaissance Retreat, Maggio 2018 – June 10, 2018
- The Rome Apprenticeship con Charles Weed January 30, 2018
Register for Upcoming Courses
- Painting the Still-Life: Examining Chardin – FEB 11 to APR 29 2025 • Dipingere la Natura Morta: Esaminare Chardin – 11 FEB a 29 APR 2025 January 8, 2025
- The Portrait from Life – Canvas on Wood and Experiements with Resins • Dipingere il Ritratto dal Vero – Tela su Legno e Esperimenti con Resine • FEB 8 – MAY 31 2025 January 8, 2025
- Studio Time APR 28 2025 • Monday / Lunedì • 18:00 – 20:00 • Enrico 8 January 4, 2025
- Painting the Portrait Using Sight-Size with Nick Chaundy – OCTOBER 20 to 24 2025 January 2, 2025
- Painting the Portrait Using Sight-Size with Nick Chaundy – JUNE 23 to 27 2025 January 2, 2025
- JUN 21 2025 • Saturday / Sabato • 11:00 – 13:00 • Life Drawing / Disegnare la Figura December 30, 2024
News from TJA
- La Veduta da Barsento September 5, 2024
- Evening by the Sea September 5, 2024
- The Argentiera on August 11th, 2024 September 5, 2024
- Path along the Argentiera September 5, 2024
- Just after the Sun Fell on August 18th, 2024 September 5, 2024
- Sunfall on Castro Marina September 5, 2024
- Lost Horizon September 5, 2024